Oggi ho visitato il Canale di Panamà e le chiuse di Miraflores, il quale ha ormai 102 anni ed è stato recentemente raddoppiato con nuovi passaggi per navi ancora più grandi.
Sono rimasto tutto il giorno a vedere il via vai delle navi che entrano nelle serie di chiuse e vengono abbassate (o rialzate se vanno nel verso opposto) di 24 metri.
Uno spettacolo che mi ha affascinato molto ! Il passaggio delle navi è per circa la metà di navi portacontaneir, poi vi sono le petroliere e altri tipi di imbarcazioni.
Sono rimasto molto impressionati da questi mostri del mare.
Sulla nave che ho messo nella foto ho fatto dei calcoli e c’erano circa 800 container. Altre navi ne possono portare anche di più! Ogni barca passa in una serie di 3 chiuse dove viene abbassata o rialzata di 8 metri alla volta.
Tutto il passaggio dura circa 1 ora. Per svuotare ogni vasca ci vogliono circa 10 minuti, più i tempi di transito dove le grandi navi vengono trainate da dei carrelli posti a lato.
Al canale lavorano circa 10.000 persone, perché oltre a questa chiusa ce n’è un’altra sul lato dell’Oceano Atlantico.

Tutto il passaggio dura circa 1 ora. Per svuotare ogni vasca ci vogliono circa 10 minuti, più i tempi di transito dove le grandi navi vengono trainate da dei carrelli posti a lato.
Al canale lavorano circa 10.000 persone, perché oltre a questa chiusa ce n’è un’altra sul lato dell’Oceano Atlantico.



Recent Comments