poas-volcanoIl vulcano Poas

Non è impresa molto faticosa arrivare in cima al vulcano Poas perché si arriva comodamente in macchina e bus e solo gli ultimi 500 metri sono da fare a piedi. Infatti viene visitato da tanti e troppi turisti… Il vulcano è ancora in attività. Dal fondo del suo cratere esce in continuità un grigio fumo che puzza di zolfo che ti da proprio la sensazione che da un momento all’altro potrebbe riprendere ad eruttare lava.  Su un altro versante, un vecchio cratere è diventato un bel laghetto chiamato “Laguna blu”.

 

 

 

cherroIl vulcano Cherro Chato

Partito all’alba con altri turisti la guida ci ha portato su su… fino alla cima del vulcano Cherro Chato che è in fianco al vulcano Arenal. Una salita faticosa di oltre 1000 metri nella fitta giungla ma che alla fine mi ha ripagato per il meraviglioso paesaggio e l’esperienza fatta. Nel cratere del Cherro Chato ora c’è un bel lago azzurro.

 

 

Le sorgenti calde dell’Arenal

Dal vulcano Arenal sgorgano delle sorgenti di acqua calda che hanno dato vita a diversi centri termali a La Fortuna. Il primo centro termale che ho provato è stato molto “naturale”, ovvero mi sono immerso a fare il bagno direttamente nel fiume che scende dal vulcano. E sorpresa.. il fiume ha una temperatura di almeno 40 gradi. Un’esperienza divertente sotto una piccola cascatina del fiume! Proverò anche le sorgenti più lussuose..

Le terme lussuose di La Fortuna

Alla fine di una giornata molto intensa sono andato a rilassarmi alle terme “Baldi Hot Springs”, un vero paradiso per la bellezza del posto e il gran servizio offerto. L’acqua sgorga direttamente dal vulcano a una temperatura bollente e in alcune vasche viene raffreddata per portarla alla temperatura ottimale di 43 gradi.

 

arenal cherro-tramonto

poas