Arrivo all’aeroporto di Abu Dhabi, noleggio una macchina e mi dirigo verso la città per visitare nei prossimi giorni le attrazioni più fantasiose ed i capolavori artistici che vi presento. La strada per la città è tutta a 4 o 5 corsi completamente illuminata.. già questa un’opera perfetta !

moschea2La grande moschea

E’ sicuramente l’opera che mi ha affascinato di più.. Non smettevo di fare foto, sia dentro che fuori. Un capolavoro assoluto realizzato solo 5 anni fa e da poco inaugurato. Si tratta di un’opera architettonica incredibile, ed è una delle più grande moschee al mondo, capace di ospitare 40.000 fedeli. Ha ben 80 cupole, circa 1.000 colonne, lampadari placcati d’oro a 24 carati e il tappeto annodato a mano più grande del mondo. Non si può perdere visitando gli Emirati e anche chi va a Dubai, il viaggio per raggiungerla ne vale sicuramente la pena.

Emirates Palace di Abu Dhabi

Non avevo capito bene che cos’era.. in realtà è un albergo ma che si può visitare anche senza essere ospiti. E’ una meraviglia di lusso e arte. Ho dato un’occhiata ai prezzi: la camera più piccola è di 55 metri e costa circa 700 euro in bassa stagione, ma ti devi pagare a parte la colazione a soli 60 euro.

Sulle strade di Abu Dhabi

Le strade in città sono state tutte disegnate in modo regolare e hanno tutto 4 corsie. Il traffico scorre bene anche se i semafori sono tanti (nessuna rotatoria). Le auto private sono quasi per lo più SUV di grande dimensione e cilindrata (quelli lunghi almeno 480 cm). Poi ci sono ovviamente una marea di taxi, tutti uguali. Ho preso confidenza durante la giornata nel guidare qui a bordo della mia berlina..

moschea abu-dhabiemirates-palace